PROSSIMI EVENTI
Mercoledì 31/05/2023 – Presentazione libro “Sequenza 33” di Salvatore Smiraglia
Mercoledì 24/05/2023 – Presentazione libro “Serial Killer. Un viaggio alla scoperta dell’oscuro mondo degli assassini seriali” di Alessandro Cariulo
Sabato 13/05/2023 – Presentazione musicale del libro “Sahaja Yoga. La via spontanea alla realizzazione del sé”
Libero Caffè Alzheimer 2023
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Il luogo
    • Gli spazi
    • Come associarsi
    • Lo statuto
    • 5 per 1000
    • Privacy police
  • Eventi
  • Teatro
    • Stagione teatro ragazzi 2021/22
    • Le Chiavi della Città 2021/22 – Rassegna “Tutti giù dal palco. Il Teatrino del Gallo in viaggio, qua e là”
  • Arte
  • Adozione
  • Alzheimer
  • Progetti
    • Tutor zone
    • Corso “Che cantano i bambini?”
    • Corso propedeutico di illustrazione con Cecco Mariniello
  • QR Code
  • Newsletter
  • Contatti
Libreria Libri Liberi

Libreria Libri Liberi

info@libriliberiofficine.it – 0550517670

  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Il luogo
    • Gli spazi
    • Come associarsi
    • Lo statuto
    • 5 per 1000
    • Privacy police
  • Eventi
  • Teatro
    • Stagione teatro ragazzi 2021/22
    • Le Chiavi della Città 2021/22 – Rassegna “Tutti giù dal palco. Il Teatrino del Gallo in viaggio, qua e là”
  • Arte
  • Adozione
  • Alzheimer
  • Progetti
    • Tutor zone
    • Corso “Che cantano i bambini?”
    • Corso propedeutico di illustrazione con Cecco Mariniello
  • QR Code
  • Newsletter
  • Contatti
Eventi

Libero Caffè Alzheimer 2023

5 Maggio 2023 0
Eventi

Bando di partecipazione a Doppio Senso 3: L’infanzia del Mago

Bookshop

Venerdì 28/04/2023 – Conferenza “Queer, tra colonialismo e migrazioni”

Eventi

Venerdì 14/04/2023 – Mostra “Vanità degli uffici” di Sandro Asatiani

Eventi

Mercoledì 8/03/2023 – Mostra “CaraDonna”

Calendario eventi

Mercoledì 31/05/2023 – Presentazione libro “Sequenza 33” di Salvatore Smiraglia

Mercoledì 24/05/2023 – Presentazione libro “Serial Killer. Un viaggio alla scoperta dell’oscuro mondo degli assassini seriali” di Alessandro Cariulo

Sabato 13/05/2023 – Presentazione musicale del libro “Sahaja Yoga. La via spontanea alla realizzazione del sé”

Libero Caffè Alzheimer 2023

Bando di partecipazione a Doppio Senso 3: L’infanzia del Mago

Venerdì 28/04/2023 – Conferenza “Queer, tra colonialismo e migrazioni”

Venerdì 21/04/2023 – Presentazione musicale del libro “Parole in cenere” di Daniele Gramigni

Stagione teatro ragazzi 2022/23

Teatrino del Gallo

Eventi
17 Aprile 2023 0

Stagione teatro ragazzi 2022/23

Da domenica 30 ottobre torna la stagione di teatro ragazzi del Teatrino…

Eventi
16 Aprile 2023 0

Domenica 16/04/2023 – Spettacolo “Il binomio fantastico”

Domenica 16 aprile nuovo appuntamento per grandi e piccini alla libreria Libri…

Eventi
8 Aprile 2023 0

Le Chiavi della Città 2023/24 – Rassegna “GalloRampante”

Nell’ambito del progetto Le Chiavi della Città del Comune di Firenze che promuove l’offerta…

Eventi
26 Febbraio 2023 0

Domenica 12/03/2023 – Spettacolo “L’omino della pioggia. Piccola storia di una goccia d’acqua”

Domenica 12 marzo nuovo appuntamento per grandi e piccini alla libreria Libri…

Mostre

Bando di partecipazione a Doppio Senso 3: L’infanzia del Mago

Venerdì 21/04/2023 – Presentazione musicale del libro “Parole in cenere” di Daniele Gramigni

Venerdì 14/04/2023 – Mostra “Vanità degli uffici” di Sandro Asatiani

Mercoledì 8/03/2023 – Mostra “CaraDonna”

Caffè Alzheimer

Libero Caffè Alzheimer 2023

Presentazioni di libri

Mercoledì 31/05/2023 – Presentazione libro “Sequenza 33” di Salvatore Smiraglia

Mercoledì 24/05/2023 – Presentazione libro “Serial Killer. Un viaggio alla scoperta dell’oscuro mondo degli assassini seriali” di Alessandro Cariulo

Sabato 13/05/2023 – Presentazione musicale del libro “Sahaja Yoga. La via spontanea alla realizzazione del sé”

Officina adozione

Sabato 9/10/2021 – Convegno “Siamo adottati e stiamo bene… 8”

Sabato 3/10/2020 – Convegno “Siamo adottati e NON stiamo bene… 7”

Green

Martedì 21/03/2023 – Presentazione libro “Prima di tagliare un albero” di Arianna Papini

Le Chiavi della Città 2022/23 – Rassegna “Tutti i colori del teatro”

Estate Fiorentina

Estate Fiorentina
10 Luglio 2022 0

Estate Fiorentina 2022 – OLTRE IL GIARDINO… LE PIAZZE 5!

Nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2022 l’Associazione di Promozione Sociale Vittorio Rossi – Libri…

Estate Fiorentina
10 Luglio 2022 0

Giovedì 7/07/2022 – ESTATE FIORENTINA 2022: Mostra “Sconfinare”

Giovedì 7 luglio alle ore 17:00 alla libreria Libri Liberi (via San Gallo…

Estate Fiorentina
10 Giugno 2022 0

Lunedì 13/06/2022 – ESTATE FIORENTINA 2022: Spettacolo “Dalle piazze per le piazze”

Lunedì 13 giugno, a partire dalle ore 17:00 nell’area giochi del Parco…

Pillole Di Parole

Giovedì 23/06/2022 – ESTATE FIORENTINA 2022: Laboratorio “Caccia al… rifiuto”

Giovedì 08/07/2021 – ESTATE FIORENTINA 2021: Caccia al tesoro “Le parole perdute: Devo Solo Attrezzarmi”

Estate Fiorentina 2021 – OLTRE IL GIARDINO… LE PIAZZE 4! Libri Liberi & i suoi amici a spasso per Firenze

Associazione Italiana Dislessia Sezione di Firenze

Venerdì 31/03/2023 – Presentazione libro “I disturbi specifici dell’apprendimento. Vademecum per famiglie e insegnanti” di Maurizia Guderzo

Venerdì 24/02/2023 – Sportello AID + presentazione libri “Chi è il tutor dell’apprendimento?” e “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il “come” di Enrico Rialti

Venerdì 25/11/2022 – Sportello AID + incontro “Guida ai DSA”

Corsi

Corsi
7 Febbraio 2022 0

Corso “Che cantino i bambini!”

Il 2022 porterà a Firenze "La tribù Arcobaleno", un percorso di teatro…

Le chiavi della città 2021/22

Eventi
8 Aprile 2023 0

Le Chiavi della Città 2023/24 – Rassegna “GalloRampante”

Nell’ambito del progetto Le Chiavi della Città del Comune di Firenze che promuove l’offerta…

Eventi
30 Ottobre 2021 0

Le Chiavi della Città 2021/22 – Rassegna “Tutti giù dal palco. Il Teatrino del Gallo in viaggio, qua e là”

Nell’ambito del progetto Le Chiavi della Città del Comune di Firenze che promuove l’offerta…

Eventi
10 Settembre 2021 0

Le Chiavi della Città 2021/22 – Filastroccando con Gianni Rodari

Un’intervista allo scrittore per entrare nel mondo delle sue opere e delle…

Eventi
9 Settembre 2021 0

Le Chiavi della Città 2021/22 – Carnevale a casa di Stenterello

Stenterello ha deciso di organizzare una bella festa nella sua nuova casa…

Eventi
8 Settembre 2021 0

Le Chiavi della Città 2021/22 – Il meraviglioso Mondo di Oz

Il Mago di OZ messo in scena attraverso la musica. Due voci,…

Eventi
7 Settembre 2021 0

Le Chiavi della Città 2021/22 – Cappuccetto cambia colore

L’immaginazione è il filo conduttore della rappresentazione che nasce e prende vita…

Eventi
6 Settembre 2021 0

Le Chiavi della Città 2021/22 – Hansel e Gretel nel bosco della strega

La storia dei due fratellini Hansel e Gretel e del loro abbandono…

Eventi
4 Settembre 2021 0

Le Chiavi della Città 2021/22 – Alice nel suo mondo delle meraviglie

La compagnia Teatrosfera propone un racconto teatrale ispirato al libro “Le avventura…

Eventi
3 Settembre 2021 0

Le Chiavi della Città 2021/22 – Me l’hanno fatta in testa!

Da un grande classico del libro per bambini, TeatroLà propone la versione…

Eventi
1 Settembre 2021 0

Le Chiavi della Città 2021/22 – Peter Pan nell’Isola che non c’è

La compagnia Teatrosfera, in collaborazione con la cooperativa sociale Le Rose, propone…

Eventi
22 Ottobre 2019 0

Le Chiavi della Città 2019/20 – Rassegna “Senza maschera: tutti in scena”

Nell’ambito del progetto Le Chiavi della Città del Comune di Firenze che promuove l’offerta…

Iscriviti alla nostra newsletter

* campo obbligatorio

VORREI STAR BENE A SCUOLA

 

Rivivi gli interventi più importanti, le dibattiti più accesi, le novità e i momenti più belli del convegno VORREI STAR BENE A SCUOLA 2.

Iscriviti alla nostra Community NUVOLA UNO, interagisci e prosegui il dialogo critico sul benessere scolastico.

Per il resoconto dettagliato dell'intero convegno CLICCA QUI

Per riascoltare l'intervista radiofonica a Fahrenheit CLICCA QUI

Per rivedere i video d'apertura delle sessioni CLICCA QUI

Facebook: VSBAS Hashtag: #VSBAS Twitter: @starbeneascuola

Copyright © Libri Liberi All rights reserved.
Magazine Point by Axle Themes
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com