Libri Liberi apre i suoi spazi

Libri Liberi nasce da un luogo (la libreria, il suo giardino, il suo teatrino), da un piccolo gruppo di persone (che è diventato un grande gruppo), da un formidabile incrocio di pensieri, curiosità, culture, energie che nei dieci anni trascorsi ha costruito un habitat molto accogliente e libero. Un percorso non previsto e non prevedibile, rintracciabile solo in parte con i propositi di partenza. Un percorso che si è arricchito continuamente degli apporti di tutti quelli che in qualsiasi forma hanno partecipato all’avventura.

E’ possibile prenotare e affittare degli “spazi speciali” attrezzati per riunioni di gruppo, presentazioni, conferenze stampa, corsi, videoproiezioni, videoconferenze, webinar, streaming, video chat.

IL TEATRINO: 30 euro l’ora (minimo due ore): per 50 persone.
Proiezioni, riunioni pubbliche e private, conferenze, piccoli spettacoli, prove, corsi, laboratori.

LA VETRINA: 30 euro l’ora (minimo 2 ore); per 15 persone.
Webinar, video-conferenze, streaming, riprese video, riunioni “in pubblico”, conferenze stampa.

LO STUDIO: 20 euro l’ora; per 12 persone.
Riunioni private, pranzi, corsi, workshop.

IL GIARDINO: 30 euro l’ora (minimo due ore): per 50 persone.
Feste, spettacoli, cene, riunioni pubbliche e private, attività culturali all’aperto, incontri culturali, presentazioni libri, dibattiti.

IL CAMINO: 20 euro l’ora; per 20 persone.
Presentazioni, riunioni private, corsi, workshop.

Per prenotazioni scrivi a info@libriliberiofficine.it o chiama al numero 055 051 7670

Rispondi