La fiaba di Pinocchio in una versione dolce e delicata realizzata dai ragazzi della Cooperativa Le Rose in cui saremo tutti coinvolti: tutti un po’ grilli, burattini, fate e ciuchini, curiosi e scanzonati, ma con una gran voglia di capire…

UN TEATRINO DENTRO UNA LIBRERIA, UN ESPERIMENTO UNICO IN ITALIA.
UN GIARDINO CHE NELLA BELLA STAGIONE DIVENTA TEATRO ALL’APERTO.
UN TEATRINO PER BAMBINI CHE NEI DOPOCENA DIVENTA ANCHE CINEMA E TEATRO PER ADULTI.
LIBRERIA LIBRI LIBERI E TEATRINO DEL GALLO: UN POLO CREATIVO AL CENTRO DELLA CITTÀ DOVE RITROVARE IL PIACERE DI STARE INSIEME.
Nel maggio 2007, all’interno della Libreria Libri Lliberi, anzi più precisamente nella Limonaia in fondo al bellissimo giardino, nasce il Teatrino del Gallo.
Insieme all’Associazione culturale Libri Liberi partecipano al progetto i Pupi di Stac (la storica compagnia di burattini di Firenze) e il Teatrosfera (una compagnia di teatro ragazzi conosciutissima nelle scuole per il suo lavoro interattivo con i bambini che diventano in contemporanea attori e spettatori).
Tra i fondatori del Teatrino del Gallo anche la Mediateca Regionale Toscana e la Fondazione Meyer.
Da allora inizia un’intensa attività teatrale con una stagione di spettacoli per bambini che, da settembre a maggio, riempie i sabati e le domeniche pomeriggio di spettacoli delle migliori compagnie di teatro di figura e teatro ragazzi italiane. Fra cui il Cantiere Icrea, il Teatro del Drago, Happy Music Trio, Inside Out, i Tiriteri, El circo de Madera, Karromato, Gionni Voltan, Maninalto, Miriam Bardini e Roberta Socci, Grazia Bellucci con il Teatrombrìa, Le Guarattelle napoletane, Buratta la luna… e poi Lucia Cappelli, il Teatrolà, La volpe e il lume, il Gran Teatro Rossini, il Tango delle civiltà, la Riserva Canini.
Interessanti le collaborazioni fra compagnie teatrali e fra queste e gruppi musicali per la creazione di spettacoli ad hoc per il Teatrino del Gallo (“Mamme d’artista”, ispirato alle mostre di Palazzo Strozzi e con loro ideato e i tanti spettacoli musicali nati dal lavoro che ha unito il Teatrosfera e Suoni giocosi, un gruppo di strumentisti dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino).
Dal 2010 la presenza del Teatrino del Gallo nel cartellone delle Chiavi della città riempie libreria e teatrino anche durante le mattine con 2 spettacoli al giorno.
E poi ancora… laboratori, corsi di teatro per ragazzi e adulti, concerti, cinema. Insomma un luogo dove incontrarsi per discutere, divertirsi, costruire progetti, incontri, convegni, corsi.
La fiaba di Pinocchio in una versione dolce e delicata realizzata dai ragazzi della Cooperativa Le Rose in cui saremo tutti coinvolti: tutti un po’ grilli, burattini, fate e ciuchini, curiosi e scanzonati, ma con una gran voglia di capire…
Le favole di Esopo, narrazioni esemplari i cui protagonisti sono gli animali, sono al centro della drammatizzazione. Con la loro struttura semplice (situazione iniziale – sviluppo – conclusione con insegnamento morale) permettono un approccio immediato ai grandi temi morali e…
Il Mago di OZ e altre fiabe classiche attraverso la musica. Due voci, una viola, un violoncello e un corno saranno i narratori di queste storie e ci faranno vedere, sentire, vivere la fiaba. I bambini a loro volta saranno…
L’immaginazione è il filo conduttore della rappresentazione che nasce e prende vita proprio dai bambini. Una storia, tante storie, cappuccetto cambia copricapo, è blu, verde, giallo e infine bianco. In queste nuove avventure, unico elemento immutato è il lupo e…