Le Chiavi della Città 2017 – Pinocchio

La fiaba di Pinocchio in una versione dolce e delicata realizzata dai ragazzi della Cooperativa Le Rose in cui saremo tutti coinvolti: tutti un po’ grilli, burattini, fate e ciuchini, curiosi e scanzonati, ma con una gran voglia di capire…

Le Chiavi della Città 2017 – La volpe e la maschera

Le favole di Esopo, narrazioni esemplari i cui protagonisti sono gli animali, sono al centro della drammatizzazione. Con la loro struttura semplice (situazione iniziale – sviluppo – conclusione con insegnamento morale) permettono un approccio immediato ai grandi temi morali e…

Le Chiavi della Città 2017 – Fiabe in musica

Il Mago di OZ e altre fiabe classiche attraverso la musica. Due voci, una viola, un violoncello e un corno saranno i narratori di queste storie e ci faranno vedere, sentire, vivere la fiaba. I bambini a loro volta saranno…

Le Chiavi della Città 2017 – Se vedo dimentico, se ascolto ricordo, se faccio capisco. Munari e la scuola

L’immaginazione è il filo conduttore della rappresentazione che nasce e prende vita proprio dai bambini. Una storia, tante storie, cappuccetto cambia copricapo, è blu, verde, giallo e infine bianco. In queste nuove avventure, unico elemento immutato è il lupo e…