Doppio Senso 2025 – Quarta edizione

Ritorna DOPPIO SENSO, la mostra del libro d’artista alla sua quarta edizione, con il suo gioco di scambio e di intreccio tra l’espressione narrativa e quella pittorica, tra la parola e l’immagine

In questa nuova edizione dal titolo L’INCHIOSTRO E IL COLORE si entra nel mondo affascinante di quegli artisti che sono ben noti come pittori ma, spesso, molto meno conosciuti come poeti e scrittori. 

La commistione tra arte e scrittura suscita spesso stupore, come dimostrano le precedenti edizioni di Doppio Senso, ma nella storia dell’arte contemporanea molti artisti hanno trovato nella parola un nuovo mezzo espressivo per dare forma a suggestioni e pensieri in alternativa ai metodi a loro più consueti. 

Alcuni esempi: De Chirico che sin dall’arrivo a Parigi accompagnava il proprio dipingere con straordinari scritti, Toti Scialoia autore di deliziose raccolte di poesie irriverenti, Filippo De Pisis che, prima di dipingere, aveva cominciato il suo viaggio nel mondo dell’arte scrivendo per poi continuare a pubblicare per tutta la vita, Lorenzo Viani, pittore sulla cresta dell’onda soprattutto tra le due guerre, e allo stesso tempo scrittore, Salvatore Fiume, Marc Chagall, Oskar Kokoschka, Paul Klee, Pablo Picasso, Andy Warhol, Basquiat, Fausto Melotti, Louise Bourgeois, Marlène Dumas, Eduard Munch, Frida Kahlo, Marina Abramovic… e molti altri hanno scritto poesie o diari come segni su tela… non ultimo Emilio Isgrò, artista il cui linguaggio è legato a doppio filo con la parola, ma allo stesso tempo squisito poeta. 

DOPPIO SENSO in questa edizione invita gli artisti partecipanti a mettersi sulle tracce di uno di questi testi, o anche solo di una frase contenuta in esso, per tradurre le immagini e le emozioni suscitate in segno e colore nelle pagine di un Libro d’Artista.

La libreria e galleria d’arte Libri Liberi di Firenze, oltre a organizzare questa quarta edizione di DOPPIO SENSO, ospiterà come sempre un particolare progetto di allestimento negli ambienti di via San Gallo a Firenze che renderà L’INCHIOSTRO E IL COLORE una mostra da guardare e da leggere.

Per partecipare inviare entro il 15 giugno 2025 a simonetta.zanuccoli@gmail.com:

– modulo di partecipazione allegato SCARICA

– modulo di iscrizione all’associazione SCARICA

– pagamento della quota di iscrizione.

La quota è di 65 euro e comprenderà anche una copia gratuita del libro-catalogo della mostra (prezzo al pubblico 25 euro) da pagare mezzo bonifico bancario a:

Intestatario: Associazione Culturale Vittorio Rossi – Libri Liberi

IBAN: IT44X0326802800052848691270: 

Causale: Quota partecipazione Doppio Senso 4 + tesseramento 2025

Importo: 65 euro

L’opera dovrà pervenire a Libri Liberi entro e non oltre il 15 luglio 2025. Qualora non fosse portata direttamente, l’artista si impegna alla sua spedizione (andata e ritorno) a proprie spese presso l’indirizzo Associazione Culturale Vittorio Rossi – Libri Liberi, via San Gallo 21, 50129 Firenze.  

Ogni opera, creata nel proprio stile, con le proprie tecniche, inedita deve essere firmata e datata dall’autore ed essere permessa la consultazione da parte del pubblico per tutto il periodo dell’esposizione.

Durante la manifestazione l’artista potrà vendere la sua opera e nessuna percentuale sarà richiesta dall’organizzazione.

Gli organizzatori, pur avendo la massima cura delle opere ricevute, non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni di trasporto, furto o altro durante il periodo dell’esposizione e della giacenza.

Gli organizzatori, pur avendo la massima cura delle opere ricevute, non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni di trasporto, furto o altro durante il periodo di manifestazione, del magazzinaggio, dell’esposizione e della giacenza.

Il partecipante autorizza l’Associazione Culturale “Vittorio Rossi-Libri Liberi” a pubblicare con ogni mezzo, anche audiovisivo, i dati e le immagini rilasciando esplicito consenso al trattamento dei dati ai sensi della legge 675/96 e si dichiara informato/a dei suoi diritti ai sensi dell’articolo 10 e 13 della legge medesima.

Per ulteriori informazioni: simonetta.zanuccoli@gmail.com

Rispondi